Ernesto Galli della Loggia - La morte della patria

Galli della Loggia, Ernesto, La morte della patria. La crisi dell'idea di nazione tra Resistenza, antifascismo e Repubblica, Roma - Bari, Laterza, 2003
La Resistenza è riuscita a fondare una identità nazionale dell'Italia democratica? La crisi dell'idea di patria, già compromessa dall'esperienza fascista, è forse la più pesante eredità che la guerra perduta ha trasmesso alla Repubblica. Questa la tesi del libro di Ernesto Galli della Loggia. Tale assunto ha suscitato all'epoca un mare di polemiche soprattutto per l'interpretazione della data fatidica dell'8 Settembre 1943. Secondo Galli della Loggia sono poi strettamente legate alla “morte della patria” alcune rilevanti questioni storiche mai sufficientemente indagate, che riguardano da vicino le origini della nostra Repubblica.
Buona lettura!