Le notizie
Dantedì: "E io etterno duro". Dante, musica e canti
Bucarest, Istituto italiano di cultura, 25 Marzo 2024
Early Music Day
21 Marzo. Il LIceo Musicale Pertini a Palazzo Spinola
Inaugurazione giardini "Luigi Tenco"
Una band di studenti del LIceo ripropone due grandi classici
Forum Scuola 12 - 15 Marzo
La testimonianza del Liceo Pertini e delle sue buone pratiche
Musicalmente parlando - Tommaso Perazzo
A piano man in New York City
Sandro Pertini
L'Archivio fotografico Leoni dona una gigantografia del Presidente
Incontri con gli scrittori - Terzo incontro
Il gioco della poesia - Una lezione dall'ermissimo colle. Con Alessandro Agostinelli
Musicalmente parlando - Renato Tortarolo
Senza paura! Breve viaggio in film e canzoni che potrebbero salvarvi
Incontri con gli scrittori - Secondo incontro
Difficili Time out
Incontri con gli scrittori - Primo incontro
Intellettuali
PESES - Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali
Gli studenti del Liceo Pertini incontrano il Prof. Roberto Cingolani
Settimana nazionale delle STEM
Dal 4 all’11 febbraio 2024: calendario e prenotazioni
Il potere della parola
Un PCTO in collaborazione con ILSREC e Fondazione Matteotti
I principi fondamentali
Un laboratorio sulla Costituzione
Musicalmente parlando - Gian Enrico Cortese
L'eredità del mondo antico
Concerto per l'Immacolata
Liceo Pertini Vocal Ensemble
Incontri di preparazione Prova attitudinale Liceo Musicale
Incontri organizzati presso la sede di Via Battisti a dicembre e gennaio
Love against
Reading poetico-musicale al Teatro della Tosse con il Coro Polifonico del Liceo Pertini
Accoglienza per le classi prime
Attività collaborativa di Orienteering
One health: “le relazioni umane pericolose”
Il riconoscimento agli studenti del Pertini per la loro partecipazione attiva e responsabile
