Un giorno da neuroscienziato

Lab_02

Nell’ambito delle numerose iniziative promosse dalla scuola all’interno del PNRR STEM intitolato "Niatri STEMmu ben - Not only new languages", percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione, l’attività “Un giorno da Neuroscienziato” ha riscosso grandissimo successo tra le nostre studentesse e studenti e ha visto il realizzarsi di ben tre edizioni a cui hanno partecipato più di venti studenti ciascuna, ben oltre il limite di capienza dell’attività, provenienti da diverse classi del secondo biennio e del quinto anno,

Per i partecipanti è stato possibile calarsi nel ruolo di veri ricercatori dell’ambito delle neuroscienze all’interno di moderni laboratori d’avanguardia di Farmacologia e Tossicologia del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Genova.

Lab_03

In presenza di ricercatori, esperti e tutor, del Dipartimento essi hanno potuto sperimentare differenti tecniche di biologia molecolare dedicandosi all’individuazione della presenza di un gene malato a partire da materiale biologico prelevato da modelli sperimentali di una malattia neurodegenerativa, all’individuazione al microscopio di alcuni tipi cellulari del sistema nervoso centrale, alla valutazione della tossicità di sostanze su colture cellulari tramite lo strumento citofluorimetro.

Nei tre giorni di attività hanno così constatato in prima persona l’importanza della sperimentazione scientifica per quanto riguarda le patologie neurodegenerative arricchendo le loro conoscenze scolastiche attraverso un’esperienza unica di grandissimo valore.

Lab_04