Te li raccontiamo noi...
La Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova, con l’intento di promuovere ed incentivare la diffusione della musica classica fra i giovani, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Liguria riserva a tutti gli studenti di Genova e della Liguria la possibilità di assistere gratuitamente ai concerti inseriti nella stagione sinfonica 2022 del Teatro.
Allo scopo di far scoprire agli allievi i grandi capolavori sinfonici in programma, sono previste tre conferenze illustrative a cura degli studenti del Liceo Musicale Sandro Pertini. La presentazione avverrà "peer to peer”, modalità in cui gli studenti assumono il ruolo di educatori e docenti per i loro coetanei e per i ragazzi più giovani, alfine di favorire il rispetto reciproco e la cooperazione tra studenti. L’educazione tra pari è dimostrato essere un efficace strumento didattico in quanto gli studenti si sentono maggiormente coinvolti ed a loro agio nel rapporto con i giovani relatori, fattore che stimola l’attenzione e facilita l’apprendimento dei concetti.
La proposta è particolarmente sostenuta dalla Fondazione Teatro Carlo Felice per il suo alto valore culturale. Le conferenze si terranno nel I Foyer del Teatro nei giorni 21, 22 aprile e 17 maggio.
Le classi potranno scegliere di partecipare a uno dei seguenti appuntamenti:
CICLO BEETHOVEN - Il M° Hartmut Haenchen dirigerà un concerto con musiche di Beethoven e Schubert che ci condurranno oltre il Romanticismo.
- Conferenza di presentazione giovedì 21 aprile dalle ore 9:00 alle 10:00
- Concerto venerdì 22 aprile alle ore 20:00
SCHUMANN - Il M° Fabio Luisi salirà sul podio per un concerto che propone la vibrante quarta di Schumann, insieme all’ispirato Rendering.
- Conferenza di presentazione venerdì 22 aprile dalle 9:30 alle 10:30
- Concerto lunedì 25 aprile ore 20:00
CICLO BEETHOVEN - Il M° Speranza Scappucci sarà alla guida dell’orchestra per suggestioni musicali nella traccia del ciclo dedicato a Beethoven.
- Conferenza di presentazione martedì 17 maggio dalle 9:30 alle 10:30
- Concerto giovedì 19 maggio ore 20:00
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili
(si ricorda che le norme anticontagio prevedono per l’accesso a Teatro il super green pass).