STEM e Multilinguismo

STEM

Il titolo del progetto "Niatri STEMmu ben - Not only new languages" vuole essere una simpatica genovesizzazione degli interventi.

Gran parte delle attivitò fa parte dell'Intervento A.  Si dice che gli studenti del Liceo Pertini soffrano di fobia (esplicita o implicita) per le discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Non è propriamente così, ma il mito è da sfatare. Ecco allora una serie di attività nell'ambito delle scienze, dalla Poseidonia marina alla costruzione di un museo STEM virtuale (e al recupero di uno storico, reale,in Corso Magenta), dall'indagine sulla fragilità geologica ligure (e non solo) agli hackathon, dal brain training al laboratorio di fisica

Laboratorio_linguistico

In contemporanea si stanno svolgendo 7 corsi per gli studenti destinati alla preparazione delle certificazioni linguistiche in lingua inglese (B1 PET, B2 First e C1 CAE), francese (DELF B1 e B2) e spagnola (DELE B1 e B2)

Esiste anche un intervento B destinato ai docenti con corsi linguistici (vedi sopra) e metodologici (CLIL).

Un grande cantiere che, unito agli altri interventi del PNRR e alle attività ordinamentali e a quelle consolidate di integrazione dell'offerta formativa, offrono tante esperienze e opportunità agli studenti della Scuola