Online il nuovo portale della rete dei Licei Musicali e Coreutici

Il portale, disponibile al consueto indirizzo http://liceimusicalicoreutici.org/ , è stato oggetto di un
completo restyling, di un significativo aggiornamento e della connessione diretta con altre risorse on
line di particolare rilievo educativo sviluppate nell’ambito dell’attività di rete quali, ad esempio, la
Biblioteca digitale dei Licei Musicali e Coreutici (http://bibliolmc.uniroma3.it/ ). Vedi articolo apposito.
Il nuovo portale, a integrazione del primo ospita, attraverso aree di lavoro dedicate e un Canale you
tube della Rete LMC, la possibilità di accesso diretto a documenti, materiali didattici, pratiche, eventi,
progetti creativi di assoluta rilevanza realizzati nei licei, quali ad esempio quelli direttamente accessibili
nella home del portale all’interno delle aree:
• Documenti di interesse: http://retelmc.ntv31.com/node/21
• Esami di stato: http://retelmc.ntv31.com/node/8
• Didattica a distanza: http://retelmc.ntv31.com/node/1895
• Canale Youtube rete lmc : http://retelmc.ntv31.com/node/347
• Testimonianze degli studenti: http://retelmc.ntv31.com/node/732
• Percorsi PCTO: http://retelmc.ntv31.com/node/98
• Formazione TM 2020: http://retelmc.ntv31.com/node/40 ultima tra le novità proposte che
raccoglie tutte le video lezioni del corso “Nuove prospettive didattiche nell’insegnamento di
Tecnologie Musicali” che nel mese di maggio del 20202 ha impegnato 80 docenti di Tecnologie
musicali in un innovativo e unico percorso di formazione connesso al PNSD.
In allegato il comunicato relativo.