Notte del LES
Grande successo la notte del LES al Liceo Pertini con testimonianze di studenti diplomati negli anni scorsi, rappresentanti del mondo delle imprese e dell'ITS Digital Academy. A seguire laboratori didattici a tema a cura degli studenti.
Splendidi interventi musicali degli studenti del Liceo Musicale coordinati dal Prof. Luca Moretti
In rappresentanza del Comune Barbara Grosso; per il Municipio Medio Levante è intervervenuto il vicepresidente Luca Rinaldi
"Economia, territorio, società. Nuove prospettive per il futuro". Un momento per conoscere contenuti, metodi e competenze di questo bellissimo indirizzo di studi.
NOTTE DEL LICEO ECONOMICO SOCIALE
Economia, Territorio, Società: Nuove prospettive per il futuro
“Believe in a better future”
Venerdì 6 Dicembre dalle ore 17 alle ore 19,30
presso la sede di Via Battisti,
Incontri, dibattiti e laboratori curati dagli studenti
17:00 Accoglienza e Musica (banda liceo musicale)
17:10 Saluti Istituzionali
Dirigente: Alessandro Cavanna
· Introduzione all’evento
Sono stati invitati rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e municipale:
17:20 Intervento di Esperti nel Mondo delle Imprese
· Dott.ssa Barbara Banchero – CNA
Innovazione e crescita
17:30 Intervento di Esperti dell’ITS Digital Academy
· Dott. Andrea Torre
Formazione post diploma, tutor corsi ITS-ICT
17:40 Testimonianze di Studenti diplomati– Esperienze condivise dai diplomati del nostro liceo economico sociale
· Racconto del percorso di studio ed esperienze progettuali
17:50 Break Musicale (Banda Liceo Pertini)
18:00 – 19:00 | Laboratori Didattici a Cura degli Studenti
1. Società liquida e consumismo
Sostenibilità tra i bisogni indotti e nuove mode 3G
Karl Polany e la critica al capitalismo 3G
Quel legame intrinseco tra società ed economia 3 G
Possibilità, crescita e cambiamento. Progetto “Cittadinanza e Costituzione” Rete Fri.sa.Li. World 4G
Economia del dono: una riflessione antropologica 4G
- Sostenibilità
Discussione e attività pratiche sui temi della sostenibilità ambientale e sociale, con progetti proposti dagli studenti 2F
- Imprenditorialità
Due esperienze che valgono un PCTO 4E
- Mettiamoci in gioco contro la violenza
- Facciamo impresa con food track
Simulazioni e business plan creati dagli studenti 4F
4. Diritti umani: Lavoro minorile nel mondo, sfide e soluzioni
Un’analisi del fenomeno dal punto di vista globale. Il laboratorio favorisce la riflessione critica e l’analisi dei dati, la discussione e la progettazione di azioni per contrastare il problema. 3F
5. Educazione finanziaria
Progetto Alfa: l’educazione finanziaria come strumento per l’inclusione sociale 5E
6. Economia società e lavoro
Gender Gap tra economia, società e lavoro 5 E
7. Arte Urbana e Territorio
Io Penso … Street Art 4 E
8. Ricerca Sociale
Esploriamo la Società: metodi e tecniche per comprendere il mondo che ci circonda
Questionario stili di vita, sport, alimentazione 4 F
9. Bullismo e Cyberbullismo
Attraverso attività pratiche, riflessioni e discussioni, si mira a creare un ambiente più sicuro e rispettoso 2 F
10. Prospettive internazionali
Atelier de français: introduction au développment durable et premiers pas en littérature
19:00 Aperitivo in Musica!
· Ringraziamenti e saluti finali